Se c’è una cosa che detesto, è quando mi si scombinano i programmi. E’ un vero problema, quando sei una che si organizza anche i minuti La cucina, le ricette, le varie preparazioni hanno tutte certe tempistiche, che vanno “sistemate” all’interno della giornata in base ai vari impegni… E poi, non ci dimentichiamo, c’è la foto, e quindi la luce, che va gestita al meglio. Oltre a tutto ciò, quando si cucina serve anche chi mangia, poi, altrimenti che si cucina a fare?
Insomma, tutto questo per dire che ci sono giorni in cui, per un motivo o per un altro, non c’è niente in casa di preparato da me per fare colazione, mentre invece altre volte c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Come in questi giorni. E io non posso mangiare nulla!!
Bloccata a casa da tree giorni da una fortissima influenza che mi sta costringendo a tè e riso in bianco, con una pastiera napoletana ancora da fotografare (e soprattutto da mangiare!), pan di ramerino da finire, e un evento a base di Mortadella di Prato per stasera, al quale dovrò rinunciare! Uff!
E poi, c’è lui. C’è anche lui. Questo goloso Cake alla Vaniglia con Ananas e Arachidi, preparato la scorsa settimana per le amiche di Sedici… Preparato due volte. Perchè il primo tentativo, che era pure più bellino, cotto un pelino meno, ho avuto fretta di sformarlo e mi si è spatafasciato sul piatto da portata, tanto era caldo. Ce lo siamo mangiato, ok, ma nel frattempo ecco prontamente il bis… Insomma, per farla breve: qualcuno per caso vuol venire a far colazione da noi?
- 2 uova
- 150 g di zucchero (io uso 130 g di fruttosio)
- 150 g di burro + quello per imburrare lo stampo
- 80 g di yogurt all’ananas
- 180 g di farina 00 + quella per infarinare lo stampo e la frutta
- ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina (15 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
- 90 g di arachidi tostate, non salate
- 150 g di polpa di ananas (peso al netto degli scarti - 3 fette spesse 1 cm)
- In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero (o fruttosio), quindi incorporatevi il burro fuso, lo yogurt e la farina precedentemente setacciata con la vaniglia, il sale ed il lievito; a questo punto unite gli albumi precedentemente montati a neve, 50 g di arachidi e l’ananas tagliato a cubetti; mescolate bene.
- Imburrate ed infarinate lo stampo da plum cake, quindi versateci l’impasto e ricoprite con i restanti 40 g di arachidi ridotte in granella.
- Cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 40 minuti, coprendo la superficie con della carta da forno se il cake dovesse dorarsi troppo una volta gonfiato; fate la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare e servite.
Con questa ricetta partecipo al Contest Sedici, l’Alchimia dei Sapori… Questo mese i sapori sono i “tostati” ed io partecipo con l’abbinamento arachide-vaniglia!
Eccomi Sara! Bene ora so cosa prepararmi per la colazione di domani
Come già accennavo sul gruppo Fb, la semplicità paga. Non c’è niente di meglio di un dolce fatto in casa per trasmettere amore e iniziare bene la giornata! Brava 
Irene grazie mille! Questo cake è davvero semplice ma l’abbinamento dell’arachide con il dolce della vaniglia è molto invitante… Perfetto per colazione e per merenda
Un bacione e grazie!
questo cake è davvero originale, mi sacrificherei volentieri per aiutarti a smaltirlo! tu mi raccomando riguardati e rimettiti presto, questa stagione è matta e fa brutti scherzi putroppo
io intanto aspetto di vederla qua in foto!
e comunque la pastiera deve riposare qualche giorno, vedrai che quando la assaggerai sarà ancora più buona
un bacio :-*
Ciao bellina!! E’ vero, per la pastiera mi è andata bene, diciamo che averne ritardato l’assaggio non ha rovinato niente…
Questo cake invece è molto più semplice e più leggero, e adesso che anch’io ricomincio a mangiare come un’umana vedrai che presto dovrò preparare un nuovo dolce 
La pastiera arriva poco prima di Pasqua, tieniti pronta! Un bacino :*