Anche nelle cose semplici c’è sempre una prima volta. E anche questa sfida MTC, i biscotti, pur nella sua semplicità, mi ha insegnato tanto. Ad esempio, per la prima volta grazie a Daniela e Juri di Acqua e Menta, coloro che hanno deciso di farci mettere le mani in pasta, io ho preparato dei Biscottini di Frolla Montata!
Ebbene sì, io e la sac à poche non siamo grandi amiche. Non so perché, ma qualcosa in lei mi fa paura e spesso evito di usarla. Ma questa sfida è riuscita anche a farmela quasi piacere… O meglio, diciamo che mi è piaciuto moltissimo il risultato Ma la preparazione di questi biscottini è stata dura, perché dura era la pasta, e sì che le dosi degli ingredienti sono studiate e calcolate… Menomale che li ho preparati di sera e Luca mi ha dato una mano, o meglio un muscolo (diciamo pure due o tre!), per strizzare la sacca!
Col senno di poi, devo dire, ne è valsa davvero al pena, anche se subito dopo mani, polsi, braccia e schiena mi dolevano neanche mi fossi sobbarcata un trasloco! Ma al mattino successivo, dopo una bella dormita, ho fatto colazione con questi biscottini e… Tutto è passato Ma se qualcun altro mi avesse vista quella sera, e avesse saputo che avevo la schiena incriccata e le mani rosse come il fuoco solo perché avevo preparato dei biscotti beh, mi avrebbe di sicuro presa per pazza
- 150 g di burro a temperatura ambiente
- 75 g di fruttosio a velo (o 80 g di zucchero a velo)
- 1 uovo + 1 tuorlo a temperatura ambiente (circa 65 g)
- 225 g di farina 00
- sale
- Con le fruste elettriche montate il burro a temperatura ambiente (circa 20° C) assieme al fruttosio (o zucchero) a velo e ad un pizzico di sale fino a farlo diventare una pomata soffice. Incorporate quindi poco alla volta le uova precedentemente sbattute, utilizzando ancora le fruste fino a che non saranno completamente assorbite. A questo punto unite poco a poco la farina, incorporandola con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo. Riempite con esso una sac à poche con la punta a stella e, su di una teglia rivestita con carta da forno, disegnate i vostri biscotti. Ponete quindi la teglia in frigo per almeno 4 ore affinchè i vostri biscotti prendano consistenza e non si sfacciano in cottura. Cuocete nel forno già caldo a 200° C per 12-15 minuti, facendo attenzione che non si colorino troppo, quindi lasciate raffreddare completamente.
Per burro e uova a temperatura ambiente (circa 20°C), consiglio di toglierli dal frigo 4-5 ore prima di utilizzarli (in estate basteranno un paio d'ore)
Con questa ricetta partecipo all’MTC num. 56: i Biscotti (qui il post di Daniela e Juri sul loro blog)!
Lascia un commento