Iniziamo in modo scontato con un bel “buon anno!” a tutti voi, direi che è doveroso! Niente bilanci, come già detto nell’ultimo post del 2016, solo un grande augurio che si prospetti per tutti, me compresa, un anno piacevole e sereno… Io sarò alle prese con una grande novità tra qualche mese, ma nel frattempo, finchè riesco, vi delizierò con nuove ricette! L’anno nuovo inizia all’insegna della festa, con questa Quiche di Carciofi e Feta tratta da “Torte Salate“, il penultimo libro dell’MTChallenge!
L’atmosfera è ancora natalizia, ebbene sì… Fino all’Epifania, che tutte le feste si porta – inesorabilmente – via, continuerò a proporvi idee per i vostri pranzi o le vostre cene… E cosa c’è di meglio di una deliziosa torta salata, che può fare felici grandi e piccini? Immagino che siate ancora pieni dal cenone di Capodanno (io almeno lo sono eccome!), ma direi che è ancora presto per iniziare la dieta… Aspettate almeno la prossima settimana, su!
Questa deliziosa quiche è un’idea di Anna del blog In The Mood For Pies, pubblicata sul libro di cui vi ho parlato prima… Una ricetta ottima in cui il sapore delicato del carciofi si fonde con la sapidità della feta… Io sono una buongustaia e da buona amante sia dei carciofi che della feta, ho raddoppiato le dosi dei due ingredienti
- 250 g di farina 00 + quella per la spianatoia e per lo stampo
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 125 g di burro freddo + quello per lo stampo
- 70 ml di acqua fredda
- 8 carciofi
- 1 limone (succo)
- 3 uova
- 200 ml di panna fresca
- 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 200 g di feta
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- Setacciate la farina con il sale, unite il burro freddo a tocchetti e lavoratelo con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite subito metà dell’acqua ed iniziate ad impastare incorporando a poco a poco la restante acqua. Non appena l’impasto inizierà a compattarsi lavoratelo fino a che non sarà liscio ed omogeneo, dunque formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per almeno un’ora.
- Nel frattempo, preparate il ripieno: pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e le punte, quindi tagliateli in 4 parti ciascuno, eliminate il fieno e tagliate ogni spicchio a fettine sottili, ponendole via via in una bacinella con acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano. Scolateli e rosolateli in una padella dove avrete scaldato qualche cucchiaio d’olio, quindi unite mezzo bicchiere d’acqua, salate e fate stufare a fuoco dolce, coperto, per 15 minuti. Scolateli quando saranno teneri e teneteli da parte.
- Stendete la pasta brisée sulla spianatoia leggermente infarinata dello spessore di circa ½ cm, quindi rivestitevi lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato, ritagliando i bordi in eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, copritelo con carta forno e passate in freezer per mezz’ora, dunque riempite il guscio con dei legumi secchi o con le apposite palline in ceramica e cuocete nel forno già caldo a 180° C per 15 minuti, quindi eliminate la carta forno ed i pesi e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
- Nel frattempo preparate l’appareil sbattendo in una ciotola le uova con la panna ed il Parmigiano Reggiano grattugiato; salate e pepate.
- Sistemate i carciofi sul fondo del guscio semicotto, sbriciolatevi sopra la feta, coprite con l’appareil e reinfornate per circa 20 minuti, coprendo la superficie con un foglio di alluminio non appena sarà dorata al punto giusto. Sfornate e fate intiepidire prima di affettare e servire.
Lascia un commento