Sembra ieri che vi salutavo, dandovi appuntamento a dopo le ferie… E rieccoci qua! Le ferie sono ufficialmente finite ed io ho ripreso possesso del mio blog, del mio archivio ricette e di una connessione seria… Ripartiamo quindi con la carica giusta di un primo piatto che profuma ancora di mare: Rigatoni con Melanzane, Pomodori e Alici Fresche!
Quest’anno a San Vincenzo ci sono stata davvero parecchio (quasi 2 mesi!), e per questo devo ringraziare la Marta… Incredibile ma vero, mi sono goduta pure il mare (e per questo invece ringrazio la mia mamma, una nonna meravigliosa!)… Cosa chiedere di più?
In questi mesi Marta è cresciuta e le sue esigenze sono cambiate rispetto a due mesi fa: ora che sono tornata a casa e sono sola tutto il giorno mi rendo conto di quanto sarà difficile da adesso in poi riprendere in mano le redini della mia cucina…
Comunque, non voglio mettere le mani avanti: da domani sono pronta a ripartire, mani in pasta e via… E vediamo come va! Nel frattempo vi lascio questo goloso primo piatto preparato durante una delle mie brevi (ma frequenti) incursioni a casa durante i due mesi appena trascorsi: tra una visita pediatrica ed un vaccino ho preparato questi deliziosi rigatoni! Prima che la stagione delle melanzane volga al termine, che ne dite di assaggiarli?
- 200 g di alici fresche
- 1 melanzana media (peso lordo 310 g)
- 1 cipolla di Tropea (o scalogno)
- 300 g di alici fresche (peso lordo - 180 g al netto degli scarti)
- 2 pomodori San Marzano (250 g)
- 30 g di capperi
- 40 g di olive taggiasche denocciolate
- 200 g di rigatoni (o altra pasta)
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- Pulite le alici staccando prima la testa, quindi passando un dito lungo la pancia ed eliminando la spina centrale e le interiora; tenete da parte i filetti.
- Lavate la melanzana e riducetela a cubetti piccoli. Tritate la cipolla di Tropea e soffriggetela in una padella capiente assieme ad un filo d'olio; quando questa sarà trasparente unite le melanzane, aggiustate di sale e pepe e fatele rosolare per qualche minuto. Aggiungete anche i pomodori privati della buccia e fatti a pezzetti, i capperi e le olive e continuate la cottura fino a che le melanzane non saranno morbide (all'incirca una decina di minuti ancora); quasi a fine cottura unite i filetti di alici.
- Cuocete i tortiglioni in acqua bollente salata, scolateli al dente e fateli saltare nella padella con il sugo amalgamando bene. Servite subito.
Lascia un commento