Affrontiamo dolcemente il weekend, vi va? Io mi preparo ad un fine settimana intenso che dedicherò interamente alla famiglia ed agli amici Per partire con il piede giusto, queste Tortine Sbriciolate con Ricotta e Caffè sono davvero l’ideale!
Non vi ho nascosto, ultimamente, il mio amore per i dolci al caffè, laddove prima per me il caffè era rigorosamente quello da bere, ristretto e amaro, stop. Questi dolcetti che vi presento oggi, dal profumo intenso e dalla consistenza friabile, nascondono un cuore morbidissimo che vi sorprenderà!
Vi lascio la ricetta, con dedica stavolta: il mio ciclista compie oggi 39 anni e per festeggiarlo (oltre alla cena di questa sera) direi che un piccolo dessert se lo merita tutto! Auguri amore <3
- 200 g di farina 00 + quella per gli stampini
- 5-6 g di lievito non zuccherato nè vanigliato
- 10 g di caffè in polvere (quello della moka)
- 65 g di fruttosio (o 80 g di zucchero)
- 100 g di burro + quello per gli stampini
- 1 tuorlo
- 250 g di ricotta vaccina, fresca
- 75 g di fruttosio (o 90 g di zucchero) a velo
- 25 ml di caffè freddo
- In una ciotola setacciate la farina con il lievito, il caffè in polvere ed il fruttosio (o zucchero); unite il burro a tocchetti ed impastate con le dita fino ad ottenere un impasto sabbioso. A questo punto incorporate il tuorlo e mescolate prima aiutandovi con una forchetta, quindi proseguendo velocemente con le mani, fino a che l’impasto non sarà bricioloso. Trasferite metà impasto sul fondo degli stampini imburrati ed infarinati, pressandolo leggermente; non formate uno strato troppo alto: l’importante è che non ci siano buchi!
- In un’altra ciotola lavorate a crema la ricotta con il fruttosio (o zucchero) a velo ed il caffè, quindi distribuite questo composto sulle basi ponendo un cucchiaino colmo al centro di ogni stampino, lasciando giusto ½ cm di distanza dal bordo. Ricoprite il tutto con il restante impasto bricioloso facendolo cadere anche ai lati del ripieno, quindi infornate a 180° C per circa 30 minuti.
- Una volta sfornate le tortine lasciatele freddare a temperatura ambiente, quindi sformate e servite. Conservate in frigo.
Lascia un commento