Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
Questa primavera sembra non voler mai arrivare… Anche se, dopo un weekend da lupi, finalmente da ieri pomeriggio è spuntato il sole! Vabbè, le primizie che tanto amo comunque sui banchi del mercato la fanno da padrone anche con la pioggia, quindi oggi vi propongo un piatto che è un vero e proprio inno alla primavera: il Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit!
Si prospetta una settimana abbastanza tranquilla, questa (leggi: non ho lavori in ponte), se si escludono un paio di corsi di Eataly da provare. Onestamente mi auguro che resti tranquilla, magari riesco a recuperare un po’ di energie in vista di domenica, quando dovrò svegliarmi all’alba (per me è una roba difficilissima!) per il corso sul brunch. Sì, mi lamento, ma voi lasciatemi fare. La verità è che sono felicissima e senza corsi stavo molto, molto peggio!
Nonostante la primavera, da ieri pomeriggio, sembra si stia timidamente affacciando su questo mondo, le previsioni non sono buone per il weekend (di nuovo, uff!)… Spero solo di non dover prendere la pioggia in quel di Firenze
In ogni caso, pioggia o meno, è pur sempre primavera e io mi sto sfondando di baccelli, asparagi, piselli e ravanelli! La ricetta che vi presento oggi è proprio un inno alla primavera: quasi tutte le primizie di stagione ad accompagnare un cous cous (che adoro e che preparo troppo poco spesso!) reso ancora più gustoso dalle mazzancolle e dai pomodorini confit, che donano colore e dolcezza.
La ricetta viene da un vecchio ritaglio di “News”, la rivista dell’Esselunga che non esiste più ormai da anni, ma ho cambiato diverse cose, in particolare ho aggiunto la paprika (fidatevi, ci sta!), ho eliminato il prezzemolo che a mio modesto parere non ci spiegava molto e, soprattutto, ho rivisto le dosi del condimento che erano piuttosto scarse.
A voi la ricetta!
INGREDIENTI (per 2 persone)
200 g di pomodorini ciliegini
5 g di zucchero
1 cucchiaino di origano secco
150 ml di acqua
150 g di cous cous
100 g di piselli (peso da sgusciati – anche surgelati – peso con il baccello circa 300 g)
150 g di asparagi
10 mazzancolle
1 cucchiaino colmo di paprika dolce
olio extravergine di oliva
sale
pepe
PREPARAZIONE
Tagliate a metà i pomodorini e disponeteli su di una teglia rivestita con carta forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Spolverizzate con un pizzico di sale, lo zucchero e l’origano, irrorate con generoso olio a filo e cuocete nel forno già caldo a 140°C per circa 75 minuti (controllate comunque, dipende dai forni ma anche dalle dimensioni dei vostri pomodorini). Lasciateli intiepidire nel forno semiaperto.
Portate ad ebollizione 150 ml di acqua (il peso del liquidi deve essere pari a quello del cous cous) assieme ad un pizzico di sale e a due cucchiai di olio; non appena l’acqua avrà raggiunto il bollore spengete il fuoco, versatevi a pioggia il cous cous, coprite e lasciate riposare per 5 minuti, in modo che questo si gonfi. Trascorso questo tempo versate di nuovo due cucchiai di olio e mescolate bene con una forchetta fino a che il cous cous non sarà ben sgranato, quindi trasferitelo in un’insalatiera e tenetelo coperto per mantenerlo tiepido.
Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi i piselli sgranati e gli asparagi lavati e tagliati a pezzetti per circa 5 minuti (se utilizzate piselli surgelati considerate un paio di minuti di cottura in più, quindi metteteli a lessare prima degli asparagi); scolate ed amalgamate le verdure al cous cous, quindi aggiustate di sale e pepe ed insaporite con la paprika. Tenete in caldo.
Sgusciate le mazzancolle ed eliminate il filamento nero sul dorso aiutandovi con uno stuzzicadenti. Scaldate un filo d’olio in un padellino e rosolatevi le mazzancolle a fuoco alto, circa un minuto per lato. Aggiustate di sale e pepe.
Suddividete il cous cous nei piatti e decorate ciascuna porzione con i pomodorini confit e le mazzancolle spadellate.
Lascia un commento