Frozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e Noci
Ecco una delle mode del momento a cui non ho saputo resistere Solitamente non sono attratta da ricette che vedo in ogni dove, e magari mi viene voglia di prepararle quando ormai la moda è passata… Ma stavolta non è stato così! Alla ricerca di qualche dolcetto fresco da preparare e da proporvi, mi sono imbattuta nei frozen yogurt bark e li ho rifatti all’istante: ecco i miei Frozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e Noci!
Devo dire che ho fatto bene a non aspettare: questi frozen yogurt bark, golose barrette a base di yogurt greco, lievemente dolcificate (potete regolarvi da soli, aumentando o anche omettendo lo sciroppo d’agave), sono una vera bomba! Veloci, pratiche, perfette per uno spuntino fresco e goloso da trovare pronto a qualunque ora.
La ricetta dei frozen yogurt bark è rapidissima e la loro versatilità è davvero unica: potrete personalizzarli come vorrete, decorandoli con frutta fresca e/o secca a vostro piacimento, con granola, con cioccolato a scaglie… A voi la scelta!
Una volta ghiacciato lo yogurt e tagliate le vostre barrette, potrete riporle in un sacchetto o in un contenitore, conservarle in freezer per mesi ed avere a portata di mano, quando vi andrà, uno snack sano e gustoso!
Ecco qui la mia ricetta dei frozen yogurt bark (e cliccando qui trovate altre ricettine di dolci freschi e veloci):
INGREDIENTI (per una teglia rettangolare, 20×30 cm)
450 g di yogurt greco
20 g di sciroppo d’agave (o sciroppo d’acero, o miele)
60 g di fragole
40 g di mirtilli neri
40 g di lamponi
60 g di ciliegie
50 g di gherigli di noci
PREPARAZIONE
Lavate i frutti, asciugateli, eliminate le foglie alle fragole e snocciolate le ciliegie. Aprite a metà i lamponi e le ciliegie e tagliate a fette le fragole. Spezzettate grossolanamente i gherigli di noci.
Mescolate lo yogurt con lo sciroppo d’agave (o miele), quindi trasferitelo su di una placca rivestita con carta forno e spalmatelo in modo uniforme ottenendo uno strato spesso poco meno di 1 cm. Adagiatevi i frutti rossi con la parte aperta rivolta verso l’alto, affondandoli leggermente, e fate lo stesso con le noci.
Coprite la teglia con pellicola trasparente e lasciate raffreddare in freezer per circa 4 ore. Spezzettate grossolanamente i vostri frozen yogurt barks (o tagliateli al coltello se preferite) quando saranno ben freddi e conservate i restanti in freezer, in sacchetti per alimenti o in contenitori a chiusura ermetica.
Lascia un commento